Bando piano di transizione 5.0

Bonus sponsorizzazioni sportive: al via le richieste per il primo trimestre 2023

da | Giu 18, 2024 | News

L’agevolazione

I destinatari della misura agevolativa sono i lavoratori autonomi, le imprese e gli enti non commerciali che hanno effettuato investimenti in campagne pubblicitarie (incluse le sponsorizzazioni) nei confronti di Leghe che organizzano campionati nazionali a squadre, ovvero società sportive professionistiche e società ed associazioni sportive dilettantistiche iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (che ha sostituito il precedente Registro CONI), in possesso dei seguenti requisiti: siano operanti in discipline ammesse ai Giochi olimpici e paralimpici; svolgano attività sportiva giovanile; soggetti beneficiari i cui ricavi, di cui all’articolo 85, comma 1, lett. a) e b), del TUIR, prodotti in Italia, siano almeno pari a 150.000,00 euro e non superiori a 15 milioni di euro; l’investimento in campagne pubblicitarie dev’essere d’importo complessivo non inferiore a 10.000,00 euro. Il contributo in questione, riconosciuto sotto forma di credito d’imposta, è pari al 50% degli investimenti effettuati, a decorrere dal 1° gennaio e fino al 31 marzo 2023.

Si precisa che, detta procedura, riguarda esclusivamente le richieste afferenti al primo trimestre 2023 e non al terzo trimestre 2023 che, invece, sarà oggetto di una fase successiva.

SCOPRI DI PIU’

Articoli correlati

Rottamazione quater

Rottamazione quater

Riammissione alla c.d. “ROTTAMAZIONE QUATER” per i contribuenti che - alla data del 31 dicembre 2024 - risultavano decaduti dalla definizione agevolata, per mancato, insufficiente o tardivo versamento di una delle rate previste dal piano. Il termine entro cui...

Patente a punti edilizia

Patente a punti edilizia

Dal 1° ottobre 2024, è entrata in vigore la patente a crediti per l'edilizia, una nuova misura obbligatoria per imprese e lavoratori autonomi (si intende ditte!) che operano in cantieri mobili o temporanei. Questa novità, introdotta dal Decreto PNRR 4 (D.L. 19/2024),...